MESSA IN SICUREZZA DEGLI SPAZI CONFINATI
Gli spazi confinati si collocano tra gli ambienti più rischiosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. In quest'ottica è essenziale installare soluzioni anticaduta e di recupero / soccorso per proteggere gli operatori che operano in volumi di spazio limitati: pozzi, serbatoi, vasche, fognature. Varie problematiche relative agli spazi confinati vengono generalmente constatate nell'industria siderurgica, nell'industria chimica, nel trattamento delle acque e nel settore agroalimentare.
SISTEMA ANTICADUTA PER SPAZI CONFINATI
Protezione individuale e collettiva per gli spazi confinati
Gamesystem Vi accompagna nei Vostri progetti e Vi propone una vasta gamma di protezione individuale e collettiva per la messa in sicurezza dei vari interventi. I Vostri operatori saranno in sicurezza e potranno svolgere i loro compiti senza il rischio di cadere e con la garanzia di un recupero efficiente. Gli spazi confinati devono essere accessibili in sicurezza tramite l'installazione di sistemi anticaduta e di recupero verticali e/o orizzontali
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER GLI SPAZI CONFINATI
DPI per gli spazi confinati
Per ridurre il rischio caduta in uno spazio confinato, le persone autorizzate ad accedervi devono essere dotate di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale. L'area di accesso allo spazio confinato deve essere messa in sicurezza e la struttura deve consentire un'evacuazione rapida dell'operatore.
LE NOSTRE REALIZZAZIONI - MESSA IN SICUREZZA DEGLI SPAZI CONFINATI
FORMAZIONE SPAZI CONFINATI

Sicurezza e recupero nel lavoro in ambienti confinati - 1 giorno
" Utilizzo DPI anticaduta e di recupero in ambienti confinati "

Sicurezza e recupero nel lavoro in ambienti confinati potenzialmente inquinati - da 2 a 3 giorni
" Utilizzo DPI anticaduta e di recupero in ambienti confinati con l'ausilio di DPI per le vie respiratorie "